CONTI E PIATTAFORME DI TRADING

migliore conto tradingFino a qualche anno fa, nell'ottica di fornire al trader tutti gli strumenti nozionistici ed operativi per avere successo sul mercato non ci eravamo solo limitati a selezionare conti trading adatti allo scopo e le piattaforme di scalping/trading, ma avevamo anche preteso delle condizioni particolari dalle Sim e banche che offrono servizi di trading on line, per dare un vantaggio competitivo iniziale ai nostri allievi.

Ogni trader che frequentava uno dei nostri corsi aveva diritto ad aprire un conto di trading agevolato, ovvero con caratteristiche uniche come azzeramento del canone o commissioni ribassate (a partire da 1 euro/eseguito per gli scalper e da 3 euro per i trader).

La convenzioni di trading erano valide con diverse realtà finanziarie e per diverse piattaforme trading tra cui l'allievo poteva scegliere alla fine del corso, facendo anche affidamento ai consigli del docente della nostra Scuola Trading a cui si era affidato, che illustrava i vantaggi di ciascuna piattaforma e conto di trading e cercava di consigliare, in base alle esigenze specifiche di ciascuno, l'abbinamento Broker/conto trading/piattaforma potenzialmente ideale.

Purtroppo, a causa della sempre più evidente  "truffa legata al Forex" ed in generale alle politiche scorrette o comunque discutibili di diversi Broker, che si spacciano come intermediari effettivamente collegati al mercato reale (ECN), ma che in realtà sono nel migliore dei casi solo dei broker dealing desk abilitati, che offrono retrocessioni ai siti di formazione finanziaria ed in generale ai siti di trading per apporre banner pubblicitari e linnk referral, abbiamo deciso di distanziarci a prescindere dal legarci a qualsivoglia Broker, proprio per evitare di essere confusi con altre realtà formative, e distanziarcene in modo netto a priori.

Per questo sul nostro sito non troverete mai alcun link referral, visibile o nascosto che sia, nè alcun banner che pubblicizzi piattaforme o Intermediari: non che ci sia necessariamente qualcosa di male (anche perchè di Broker onesti ne esistono eccome) a ricavare guadagno dalla pubblicità, ma purtroppo nel mondo del trading tutto il web ed il mondo social annesso si sta modellando in funzione di ciò che può portare clienti ad alcuni Broker presunti intermediari (presunti poichè in realtà non intermediano nulla ma replicano il mercato reale, quello per intenderci in cui il prezzo è generato tra scambi fra operatori, ponendosi quasi come "banco" con ciascun cliente), e questo poichè garantiscono ricompense fuori misura (a volte ci si chiede come facciano, e quale sia l"inghippo" dietro..)

Questo rimodellamento del web, dei social, e anche dei risultati ad esempio nella ricerca di una parola chiave su google legata al mondo del trading, avviene nei contenuti, e nelle modalità di comunicazione ed advertising, spesso invadenti oltremisura, rendendo praticamente impossibile o quasi per uno che si affacci oggi al mondo del trading, avere un'idea chiara di ciò che è valido, di ciò che è professionale, di cio che funziona, di ciò che è sicuro..

Il focus di Trading School, così come dovrebbe essere per qualsiasi altra scuola di trading , è quello di fare formazione finanziaria, e quindi preferiamo concentrarci sull'insegnare il trading e lo scalping quindi nel migliore modo e con i contenuti più validi esclusivi possibili.

Sarà comunque facoltà di ciascun allievo, durante lo svolgimento di un corso di trading o scalping, rivolgersi al proprio insegnante e chiedere consiglio anche in merito al software/hardware idoneo ed eventualmente al conto di trading, più adatto alle sue esigenze: riteniamo questo sia non solo lecito ma anche un valore aggiunto dela trading coaching: in alcuni casi, come nel corso completo di trading l'allievo potrà anche chiedere di specializzare il corso sulla piattaforma che già conosce, o se invece è neofita, includere la spiegazione del funzionamento della piattafoma di trading scelta in fase di svolgimento.

In ogni caso non verrà mai inviato alcun link referral e se ciò dovesse avvenire vi invitiamo a segnalarlo tempestivamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  .esempio referral link

NB: riconoscere un link referral che nasconde all'interno un codice che permette a chi lo ha inviato, o inserito in un sito, di trarre profitto dalla segnalazione del potenziale cliente verso cui il link è diretto, è semplice, poichè pur sembrando sulla barra url del browser, una volta cliccato del tutto normale, andando sulla stessa apparirà oltre ad nominio regolare del sito una sequenza di lettere e numeri complessa. 
In generale il referral non costituisce un illecito, ma è contro le politiche della nostra scuola pertanto ringraziamo anticipatamernte della collaborazione in merito.

1° CORSO COMPLETO SU DAY TRADING / SCALPING PER NEOFITI

Impara seriamente ad operare intraday.

Questo sito utilizza cookies per migliorare il servizio. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso.