LEONARDO GIOACCHINI
Leonardo Gioacchini è considerato nel settore come il primo teorizzatore in Italia dello Scalping, metodologia innovativa che si contraddistingue per l'elevato numero di operazioni giornaliere e per la stabilità dei risultati che essa consente di ottenere.
All'età di soli 23 anni (2001) viene notato da. Eptatrading (una delle S.I.M. più attive nel trading online in quel periodo) dove, nonostante giovanissimo, gli viene offerta la possibilità di insegnare: i suoi corsi si distinguono subito da quelli degli altri colleghi, svolgendosi tutti a mercati aperti e con denaro reale, e diventa sempre più conosciuto grazie all'elevata percentuale di operazioni positive intraday che la sua tecnica gli consente di conseguire.
Incoraggiato dagli ottimi risultati di alcuni allievi, decide di scrivere il suo primo libro (Scalping Dinamico) che verrà pubblicato da Trading Library l'anno seguente: il successo del libro è immediato in quanto è il primo testo in Italia ad approcciare seriamente lo scalping.
Insieme al collega ed amico Federico Conte ipotizza per primo la realizzazione di una serie di trading room (che all'epoca ancora non esistevano in Italia), su modello americano, dirette da master di sala da lui stesso formati: moltissime delle sale trading oggi dislocate sul territorio devono la loro nascita ad interazioni più o meno dirette con Gioacchini ed il suo staff.
Seguono numerose collaborazioni con S.I.M. ed altre istituzioni del settore, tra cui la più importante è senz'altro quella con IntesaTrade (Banca Intesa), che organizza per lui in Italia una serie di seminari e Master volti a far conoscere a tutti i clienti la sua metodologia vincente: importante il suo contributo allo sviluppo della piattaforma proprietaria T3 (a lui si deve l'introduzione del time and sale composto in alternativa a quello semplice, inutile nello scalping).
Insieme ad Intesatrade realizza anche il primo DVD sullo Scaping Dinamico, che grazie ad animazioni in computer grafica e all'inserimento di operazioni reali sul mercato mira a formare a distanza il trader sia dal punto di vista teorico che pratico.
Nel 2004 entra a far parte del corpo docente di Scalping School insieme ad Angelo Ciavarella e Stefano Fantom, instaurando un confronto produttivo che lo porterà riflettere sulla possibilità di sviluppare una tecnica di scalping meno frenetica e più ragionata.Importante anche la collaborazione risalente a quel periodo con la Kline Consulting e con It Software, che hanno portato rispettivamente alla nascita di Sphera ( ad oggi considerata la piattaforma di trading migliore per gli scalper), ed al perfezionamento di Easytrade.
Inizia anche una collaborazione con Nuovi Investimenti, una S.I.M. che si distingue per offrire servizi avanzati sia a professionisti che a trader retail.
L'anno seguente lascia Scalping School e fonda Trade Magazine (tmagazine), il primo mensile di speculazione finanziaria in Italia, alla cui realizzazione concorrono i migliori trader in Italia : grazie alla qualità dei contenuti ed a collaborazioni importanti (Milano Finanza, Il Sole 24 Ore, Trading Library etc etc) la rivista raggiunge velocemente una diffusione massiva, potendo contare dopo appena pochi mesi dal lancio su oltre 50.000 lettori.
Prosegue inoltre nella formazione affinando le tecniche didattiche al fine di migliorare le tempistiche di apprendimento basandosi soprattutto sull'esperienza maturata : i suoi allievi riescono però non tutti a raggiungere risultati apprezzabili, evidenziando la necessità di una nuova metodologia operativa da affiancare allo Scalping Dinamico, che, pur essendo una tecnica ormai affinatissima e collaudata, non si rivela adatta a tutti, richiedendo riflessi pronti e predisposizione mentale.
Nel 2006 nasce finalmente il Soft Scalping che basandosi su uno studio combinato di book e grafici che consente di ridurre drasticamente il numero di operazioni giornaliere e si dismostra quindi adatta ad ogni fascia di età: Gioacchini decide di non scrivere alcun libro sulla tecnica, per evitare che una diffusione incondizionata possa ledere all'efficacia della stessa.
Nel febbraio 2007 fonda, insieme a Igor Boggio, Angelo Ciavarella e Gabriele Durante, l’Assotrader, ovvero la prima associazione di categoria , nata per definire e difendere i diritti dei trader, frapponendosi tra questi ultimi e le istituzione a cui essi si devono relazionare per svolgere la propria attività (Borsa Italia, Banche, Sim etc etc).
Nel Maggio 2007 accetta l’incarico di Trader Master per la trading room Nuovi Investimenti di Milano che porta avanti per diversi anni con successo, trasformando la trading room nel punto di riferimento per i trader milanesi.
Nel 2009 collabora con Armonia SIM e Fabio Arpe nello sviluppo dei servizi di trading online evoluto ed in quelli di formazione della clientela
Nel 2012 presenta al mercato la sua nuova metodologia, il Trading Armonico, ovvero la prima tecnica di trading multiday basata sull'interpretazione del book e dei grafici a timeframe ridotto: è vera rivoluzione perchè il metodo non solo si rivela efficace ma anche di una precisione del tutto insolita a chi è abituato ad operazioni che durano più giorni/settimane.
Negli anni successivi continua a collaborare con diverse altre realtà leader nel Trading On line come Unica Sim e Iwbank ed altre ancora, che lo scelgono come testimonial dei propri servizi data la fama raggiunta negli anni.
E' tuttora considerato uno tra i massimi esperti di tecniche di trading intraday e scalping in Italia.